Inni e Preghiere
Inni e Preghiere
PREGHIERA A S. MAURO ABATE
Patrono di Viagrande (CT)
Glorioso San Mauro, inclito discepolo di San Benedetto e purissima gloria della Chiesa, dalla patria celeste, dove godi per l'eternità il premio delle tue virtù, volgi lo sguardo benigno a noi tuoi devoti nelle amarezze e nei pericoli di questa vita.
Fa che il nostro cuore non si perda dietro ai beni fallaci del mondo, e la nostra fede mai non vacilli alle tentazioni che ci muovono incessantemente gli empi, nemici di Dio.
Tieni lontano dalle nostre famiglie e da tutto l'amato nostro paese che ti ha scelto a celeste patrono, ogni motivo di discordia e ogni sentimento di rancore e di odio, affinché tutti noi, vivendo nella carità che Gesù Cristo ci ha insegnato, possiamo sentirci figli di un medesimo padre e stretti nel dolce vincolo della pace, quasi a preludio di quella vita beata che per mezzo della tua valida intercessione speriamo di poter godere un giorno nel cielo.
Amen.
Con approvazione ecclesiastica
CORONCINA A S. MAURO ABATE
Patrono di Viagrande (CT)
O Glorioso San Mauro, noi lodiamo e benediciamo il Signore che pose nel vostro animo un santo amore della penitenza, per cui Voi, fin da giovane età, lasciaste il mondo e vi chiudeste nel chiostro attendendo con ogni cura purificare la vostra coscienza nella costrizione del cuore.
Ottenente anche a noi, vi preghiamo, di presentarci a Dio con vero dolore dei nostri peccati, memori sempre che “se noi non facciamo penitenza andremo certamente incontro a perdizione” e che invece il Signore mai non rigetta da sé “i cuori contriti e umiliati”.
Gloria Al Padre…
Per l’amor di penitenza
Che ti spinse al sacro chiostro,
deh! Tu infondi nel cor nostro
nel patire un santo amor.
Ti preghiam; da Dio c’impetra
orror vivo pel peccato,
ed un cuore umiliato
e contrito dal dolor.
Canto
1. Un coro di canti festosi
un’onda di voci preganti,
a te, che dall’alto ci guidi
si leva sincero dai cuori.
RIT. O San Mauro sei guida
mostra la via, sei forza
difendi dal male, sei Santo,
prega il Signore
per questo popolo.
II
O glorioso San Mauro, perfetto esempio di cristiana obbedienza, abbiate pietà di noi, che viviamo in un mondo, dove l’orgoglio, insofferente d’ogni legge, non fa che produrre ribellioni insensate e funeste.
Fate, o nostro caro Santo, che ad imitazione vostra e del nostro divin Maestro Gesù, il quale “si fece per noi obbediente sino alla morte”, noi sappiamo costantemente obbedire, non pure alle leggi di Dio e delle Chiesa, ma ancora a quelle che regolano la nostra vita sociale e civile.
Gloria Al Padre…
Alla regola fedele
del gran Padre Benedetto,
deh! Fiorisca in nostro petto
la virtù dell’ubidir.
Dal Signore deh! Ci ottieni
che seguendo il Suo Volere
sempre fermi ne dovere
l’orme tue possiam seguir.
Canto
2. Immagine viva di Cristo,
in cui trasformasti la vita,
la croce trafisse i tuoi giorni
la gloria ti veste di luce.
RIT. O San Mauro….
III
O glorioso San Mauro, che nella pace operosa del convento sentiste per tanti anni le dolcezze della preghiera, ottenete anche a noi quello spirito di orazione, senza del quale è impossibile sperare salvezza.
Oh! Ritorni, ve ne preghiamo, ritorni nelle nostre famiglie la santa abitudine della preghiera in comune, la quale rafforza i vincoli della carità e richiama su noi le grazie le benedizioni del Cielo.
Gloria Al Padre…
Per l’amore alla preghiera
Che per tutta la tua vita
Tenne l’anima rapita
In dolcissimo fervor;
fa che noi per tua mercede
sempre uniti al Sommo Iddio,
nella prece, ardente e pio,
solleviamo il nostro cor.
Canto
3. Un tempio prezioso il tuo corpo
accolse e difese la grazia,
la terra ci intorbida e incanta
insegna che il cielo è la gioia.
RIT. O San Mauro….
4. La fede fu in te vivo fuoco,
riscalda la nostra che muore
con te, se speriamo il Signore
vivremo al cadere dei giorni.
RIT. O San Mauro….
ORAZIONE
Glorioso San Mauro, inclito discepolo di San Benedetto e purissima gloria della Chiesa, dalla patria celeste, dove godi per l'eternità il premio delle tue virtù, volgi lo sguardo benigno a noi tuoi devoti nelle amarezze e nei pericoli di questa vita.
Fa che il nostro cuore non si perda dietro ai beni fallaci del mondo, e la nostra fede mai non vacilli alle tentazioni che ci muovono incessantemente gli empi, nemici di Dio.
Tieni lontano dalle nostre famiglie e da tutto l'amato nostro paese che ti ha scelto a celeste patrono, ogni motivo di discordia e ogni sentimento di rancore e di odio, affinché tutti noi, vivendo nella carità che Gesù Cristo ci ha insegnato, possiamo sentirci figli di un medesimo padre e stretti nel dolce vincolo della pace, quasi a preludio di quella vita beata che per mezzo della tua valida intercessione speriamo di poter godere un giorno nel cielo.
Sac. Prega per noi San Mauro Abate.
R. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo
O Dio, che per manifestare la tua onnipotenze Ti sei degnato di rendere glorioso con miracoli e prodigi, San Mauro Abate; concedi a noi tuoi servi, di averlo per intercessore in cielo, mentre lo veneriamo come Patrono sulla terra. Per il nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio che è Dio, e vive e regna con te nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
PRIMI VESPRI
NELLA SOLENNITA'
DI SAN MAURO ABATE
Sac. O Dio vieni a salvarmi,
Tutti: Signore, vieni presto in mio aiuto.
Sac. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Tutti: Come era nel principio, ora e sempre. Nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
INNO
Di gioia l'inno per le chiare gesta
onde rifulse l'inclita sua vita
leviamo al cielo a ricordar S. Mauro nostro Patrono.
Fulgido specchio di umiltà e purezza
Ei nel silenzio e parlar a Dio trasse i suoi giorni
per lasciare a tutti norma ed esempio.
Cadde nel lago e stava per morire
Placido un giorno, il suo compagno amato,
Lo salva Mauro sorvolando l' acque
a piede asciutto.
Ei piacque a Dio, e Dio gli fece dono
di meraviglie che ricorda il mondo,
grato al Signore che di sua potenza
fulge nei santi.
Unico Dio, Re dell'universo,
noi t'adoriamo, Trinità beata.
Guida i devoti di San Mauro ai cieli
nel gaudio eterno. Amen.
1^ ant.
Messo alla prova fu trovato perfetto:
onore a lui per sempre.
SALMO 14
Signore, chi abiterà nella tua tenda?
Chi dimorerà sul tuo santo monte?
Colui che cammina senza colpa,
agisce con giustizia e parla lealmente?
Chi non dice calunnia con la sua lingua, +
non fa danno al suo prossimo.
Ai suoi occhi è spregevole il malvagio,
ma onora chi teme il Signore.
Anche se giura a suo danno, non cambia; +
se presta denaro non fa usura,
e non accetta doni contro l'innocente.
Colui che agisce in questo modo
resterà saldo per sempre. (Gloria...)
1^ ant.
Messo alla prova fu trovato perfetto:
onore a lui per sempre.
2^ ant.
Per gli amici di Dio grazia e misericordia:
egli protegge i suoi santi.
SALMO 111
Beato l'uomo che teme il Signore
e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
Potente sulla terra sarà la sua stirpe,
la discendenza dei giusti sarà benedetta.
Onore e ricchezza nella sua casa,
la sua giustizia rimane per sempre
Spunta nelle tenebre come luce per i giusti,
buono, misericordioso e giusto.
Felice l'uomo pietoso che dà in prestito,
amministra i suoi beni con giustizia.
Egli non vacillerà in eterno:
Il giusto sarà sempre ricordato.
Non temerà annunzio di sventura,
saldo è il suo cuore, confida nel Signore.
Sicuro è il suo cuore, non teme,
finché trionferà dei suoi nemici.
Egli dona largamente ai poveri, +
la sua giustizia rimane per sempre,
la sua potenza s'innalza nella gloria.
L'empio vede e si adira, +
Digrigna i denti e si consuma.
Ma il desiderio degli empi fallisce. (Gloria, .)
2^ ant.
Per gli amici di Dio grazia e misericordia
egli protegge i suoi santi.
3^ ant.
Un canto nuovo cantavano i santi
davanti a Dio e all'Agnello
il loro inno risuonava sulla terra.
CANTICO
Grandi e mirabili sono le tue opere, +
O Signore Dio onnipotente;
giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!
Chi non temerà il tuo nome. +
chi non ti glorificherà, o Signore?
Tu solo sei Santo!
Tutte le genti verranno a te, Signore, +
davanti a Te si prostreranno,
perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.
(Gloria...)
3^ ant.
Un canto nuovo cantavano i santi
davanti a Dio e all'Agnello
il loro inno risuonava sulla terra.
LETTURA BREVE
Noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Diò, che sono stati chiamati secondo il suo disegno. Poiché quelli che egli da sempre ha conosciuto li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo, perché egli sia il primogenito tra molti fratelli; quelli poi che ha predestinati li ha anche chiamati; quelli che ha chiamati li ha anche giustificati;
quelli che ha giustificati li ha anche glorificati.
Responsorio breve
R. Il Signore è giusto, ama la giustizia
T. 1l Signore è giusto ama la giustizia
R. Guarda i buoni con amore,
T. ama la giustizia.
R. Gloria al Padre...
T. Il Signore è giusto, ama la giustizia.
ANT. AL MAGNIFICAT
Persuasivo nelle parole,
forte e generoso nelle sue opere,
San Mauro compì prodigi nella sua vita.
- Cantico della Beata Vergine Maria –
L'anima mia magnifica il Signore
E il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l'umiltà della sua serva
d'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente
e Santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio
Ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni
ha innalzato gli umili;
Ha ricolmato di bene gli affamati
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo,
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri
ad Abramo e alla sua discendenza per sempre.
(Gloria...)
ANT. AL MAGNIFICAT
Persuasivo nelle parole,
forte e generoso nelle sue opere, San Mauro
compì prodigi nella sua vita.
Sac.
Supplichiamo Dio Padre, sorgente di ogni santità,
perché con l'esempio e l'aiuto di San Mauro,
ci conceda di vivere in conformità con il nostro battesimo.
Diciamo insieme:
Rendici santi, Signore, perché Tu sei santo.
⁃ Padre Santo, tu vuoi che ci chiamiamo e siamo realmente
tuoi figli, fa che la chiesa ti glorifichi su tutta la terra con
la luce della Tua santità. Preghiamo;
⁃ Padre Santo, che ci inviti a camminare in maniera degna
della nostra vocazione, per piacere a Te in ogni cosa,
fa che portiamo frutti di opere buone. Preghiamo;
⁃ Padre Santo, che ci hai riconciliati in Cristo, custodisci
quanti credono nel tuo nome, perché formino una cosa
sola con te. Preghiamo;
⁃ Padre Santo, che ci vuoi commensali al banchetto del cielo,
donaci di crescere nella carità alla mensa del pane
vivo disceso dal cielo. Preghiamo;
⁃ Padre Santo, ammetti i nostri fratelli defunti alla
contemplazione del tuo volto, rendi anche noi
degni della tua gloria. Preghiamo.
Padre Nostro…
Sac.
O Dio, che per manifestare la tua onnipotenza,
ti sei degnato di rendere glorioso con miracoli e prodigi
San Mauro Abate; concedi a noi tuoi servi, di averlo
per intercessore in cielo, mentre lo veneriamo come Patrono sulla terra.
Per Cristo Nostro Signore.
Tutti: Amen.
SU NEI CIELI A TE RISUONI
(Canto)
Su nei cieli a te risuoni, o San Mauro inno immortal;
a te fulgida corona cinge il crin patriarcal;
godi in seno al tuo Signore, servo vigile e fedel.
Salve apostolo d’amore,
Serafino in uman vel. (2v)
Degli infermi e dei morenti
o San Mauro odi il sospir.
Sono cuori a te fidenti fra l’angoscia ed il martir.
Dolce lor consolatore
scendi, Abate, tu dal ciel.
Salve apostolo d’amore,
Serafino in uman vel. (2v)
GAUDEAMUS
( Introito nella solennità di San Mauro Abate)
Gaudeamus omnes in Domino,
diem festum celebrantes sub honore Sancti Mauri:
de cuius solemnitate gaudent Angeli,
et collaudant Filium Dei.
CANTATA DEL PARTITO-QUARTIERE
SANTA CATERINA
INTRODUZIONE
Gloria, gloria e splendor dei secoli
Amor dei tuoi devoti
Speme e sostegno, e sostegno ai miseri
Oggi secondi i voti
Gloria e splendor, e splendor dei secoli
Gloria e splendor, e splendor dei secoli
Speme e sostegno, e sostegno ai miseri
Oggi seconda i voti
A celebrar, a celebrar tue glorie
A gara ogn’altro avanza
Tu lo proteggi, lo proteggi o mauro
D’ogni malor lo scansa
D’ogni malor lo scansa
D’ogni malor lo scansa
D’ogni malor
D’ogni malor
A celebrar tue glorie ogn’altro avanza
Tu lo proteggi o Mauro,d’ogni malor lo scansa
D’ogni malor lo scansa
D’ogni malor lo scansa
D’ogni malor
D’ogni malor
A celebrar tue glorie ogn’altro avanza
Tu lo proteggi o Mauro, d’ogni malor lo scansa
D’ogni malor lo scansa
D’ogni malor lo scansa
D’ogni malor
D’ogni malor.
PREGHIERA
Dalle nubi qual piove rugiada
I stillava dal cor la favella
Annunziando la buona novella
Ai redenti di molte città
Di molte città
Dalle nubi qual piove rugiada
Ti stillava dal cor la favella
Annunziando la buona novella
Ai redenti di molte città
Dalle nubi qual piove rugiada
Ti stillava dal cor la favella
Annunziando la buona novella
Ai redenti di molte città
Ai redenti di molte città
Sempre forte nei gravi cimenti
Confondesti del mondo l’errore
La tua legge fu legge d’amore
Che scolpita nei petti ci sta
Sempre forte nei gravi cimenti
Confondesti del mondo l’errore
La tua legge fu legge d’amore
Che scolpita nei petti ci sta
La tua legge fu legge d’amore
Che scolpita nei petti ci sta
Ci sta
Ci sta.
CABALETTA
Qual astro che splende, qual nauta esperto
Che il pino difende dall’irida del mare
Che in mezzo al periglio degl’irtri marosi
Con savio consiglio fa al lido approdar
Qual astro che splende, qual nauta esperto
Che il pino difende dall’ira del mare
Che in mezzo al periglio degl’irtri marosi
Con savio consiglio fa al lido approdar
Qual astro che splende, qual nauta esperto
Che il pino difende dall’ira del mare
Che in mezzo al periglio degl’irtri marosi
Con savio consiglio fa al lido approdar
Tu fosti ed or sei nel ciel nostra guida
Noi figli ma rei l’osiamo sperar
Tu fosti ed or sei nel ciel nostra guida
Noi figli ma rei l’osiamo sperar
Tu fosti ed or sei nel ciel nostra guida
Noi figli ma rei l’osiamo sperar
Tu fosti ed or sei nel ciel nostra guida
Noi figli ma rei l’osiamo sperar
Qual astro che splende, qual nauta esperto
Che il pino difende dall’ira del mare
Che in mezzo al periglio degl’irtri marosi
Con savio consiglio fa al lido approdar
Qual astro che splende, qual nauta esperto
Che il pino difende dall’ira del mare
Che in mezzo al periglio degl’irtri marosi
Con savio consiglio fa al lido approdar
Qual astro che splende, qual nauta esperto
Che il pino difende dall’ira del mare
Che in mezzo al periglio degl’irtri marosi
Con savio consiglio fa al lido approdar
Tu fosti ed or sei nel ciel nostra guida
Noi figli ma rei l’osiamo sperar
Tu fosti ed or sei nel ciel nostra guida
Noi figli ma rei l’osiamo sperar
Tu fosti ed or sei nel ciel nostra guida
Noi figli ma rei l’osiamo sperar
Tu fosti ed or sei nel cielo nostra guida
Noi figli ma rei l’osiamo sperar
L’osiamo sperar
L’osiamo sperar
L’osiam sperar
L’osiam sperar.
Giuseppe Vitaliti, dicembre 1903 - gennaio 1904
CANTATA DEL PARTITO-QUARTIERE
SCALATELLI
INTRODUZIONE
Di gioia un nuovo cantico
leviam, fratelli, ai cieli
che al gran Patron la fervida
fede del cuor riveli.
Oggi a Lui lieti volino
l'inno e il più forte evviva
dal monte all'ampia riva
tutt'oggi allegri d'amor.
Vince nel sol più fulgido
in sua beltà la luce
in questa val di lacrime
e la speranza è duce.
E amor sublime è gloria,
vago sospiro è il vanto
muta in gioia il pianto
perché gli è sacro il cuore.
PREGHIERA
Deh tu di questo popolo
divino protettore
vivi tra noi benefica
stella di nostra vita.
Fuga da noi l'orribile
periglio dell'orrore
ridona Cristo amabile
ai figli nel dolore.
Il tuo sorriso vigile
salvi i tuoi figli, o Santo
e sempre tu difendici
contro l'ostil furor.
Infondi, o Santo amabile
speme alla mente e al cuore
godiamo nella patria
le tue virtù d'amor.
Deh tu di questo popolo,
divino protettore
ridona Cristo amabile
ai figli nel dolore.
Il tuo sorriso vigile
salvi i tuoi figli, o Santo
e sempre tu difendici
contro l'ostil furor.
CABALLETTA
La vita misera
rendesti bella
fosti tra gli uomini
polare stella.
Dolce qual balsamo
fu la tua voce
salvasti i popoli
con la tua croce.
Fosti qual angelo consolatore
nella miseria e nei dolori
e noi miseri pieni di fede
vogliamo, o Mauro, la tua mercé.