NEWS
12 Settembre 2025
di Nino Di Blasi
NEWS
12 Settembre 2025
di Nino Di Blasi
Solenne Pontificale con
Dom Donato Ogliari.
La comunità saluta
Don Marco Cuttone
e accoglie il giovane
seminarista Gabriele Coco.
Con una celebrazione carica di significato e partecipazione, la comunità di Viagrande ha ricordato domenica 7 settembre i 250 anni dal riconoscimento ufficiale di San Mauro Abate quale patrono del paese.
Una ricorrenza che affonda le sue radici nel decreto della Sacra Congregazione dei Riti del 28 marzo 1775, il quale confermava formalmente una devozione già antica e profondamente radicata nel cuore dei viagrandesi sin dal periodo medievale.
A presiedere il solenne pontificale, celebrato sul sagrato della Chiesa Madre di Santa Maria dell’Idria, S. E. R. Dom Donato Ogliari, Abate della Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura, già Arciabate di Montecassino, figura di primo piano dell’Ordine Benedettino e ospite della comunità in occasione della festa patronale del gennaio 2024.
Ad accoglierlo con tutti gli onori istituzionali e con affetto sono stati il parroco don Giuseppe Guliti, il vicario parrocchiale don Marco Cuttone, il parroco di Aci Castello don Sebastiano Raciti, insieme alle autorità civili e militari di Viagrande e San Mauro Castelverde.
Era presente anche una rappresentanza della comunità di Aci Castello e Sant'Alfio. Il simulacro di San Mauro Abate, collocato sul tradizionale fercolo barocco, è stato esposto sul sagrato durante l’intera celebrazione.
La liturgia è stata seguita da una partecipata processione per le vie del centro storico, curata dal Circolo dei Devoti di San Mauro e da tanti giovani e bambini con il tradizionale sacco bianco, alla quale Dom Ogliari ha preso parte con visibile emozione, condividendo con la comunità un forte momento di spiritualità e appartenenza. In San Mauro – discepolo prediletto di San Benedetto – la comunità viagrandese riconosce ancora oggi un modello di vita cristiana, simbolo di umiltà, obbedienza e zelo interiore.
Durante l’omelia e nei saluti finali, Dom Donato Ogliari ha espresso parole di apprezzamento:
«È per me una gioia essere nuovamente a Viagrande in questa ricorrenza così importante. Ho trovato una comunità viva, fedele alla tradizione benedettina e profondamente legata alla figura di San Mauro. La devozione popolare, quando è autentica, custodisce e rinnova valori che uniscono e rafforzano il tessuto spirituale di un paese».
Alla conclusione del pontificale, la comunità ha vissuto due momenti di particolare rilievo: il saluto affettuoso al vicario parrocchiale don Marco Cuttone, chiamato a un nuovo incarico presso la Parrocchia di Sant’Antonio Abate di Belpasso, e l’accoglienza gioiosa del giovane Gabriele Coco, nuovo seminarista viagrandese che inizia il suo cammino formativo entrando nel propedeutico del Seminario Interdiocesano.
Due segni tangibili del dinamismo vocazionale della comunità, che continua a generare nuovi percorsi di fede e servizio alla Chiesa.
Dopo la processione, il simulacro del santo patrono è stato riportato nel suo sacello, dove resterà custodito fino alla tradizionale festa di gennaio.
L’intera giornata si è svolta in un clima di intensa spiritualità, marcando un anniversario che ha saputo coniugare memoria storica e fede vissuta, rinsaldando il legame profondo che unisce la comunità di Viagrande al suo santo patrono.
#circolodevotisanmauro
- TUTTI I DIRITTI RISERVATI -